Dazn, tutti i nuovi prezzi dopo l’aumento

Alessandro Nuzzo

18 Maggio 2024 - 10:14

Dopo l’annuncio dell’aumento del costo dell’abbonamento, vediamo tutti i nuovi prezzi in vista della nuova stagione.

Dazn, tutti i nuovi prezzi dopo l’aumento

Il campionato sta per volgere al termine ma già si pensa alla prossima stagione. A pensarci sono non solo le squadre, già al lavoro in vista del calciomercato estivo, ma anche Dazn, che detiene i diritti per trasmettere tutte le gare di Serie A fino al 2029. L’accordo con la Lega Calcio è stato trovato qualche mese fa per una cifra di circa 700 milioni di euro a stagione per trasmettere tutte le gare di Serie A in streaming, di cui 7 in esclusiva, le altre 3 infatti le avrà anche Sky.

Un investimento non da poco per la piattaforma che ora deve giustamente procedere all’incasso tramite gli abbonamenti che gli appassionati di calcio sottoscrivono ogni mese. Già lo scorso gennaio, Dazn aveva rivisto al rialzo il prezzo degli abbonamenti. Adesso è arrivato l’annuncio di un nuovo rincaro a partire dal giorno 11 agosto 2024 per uno degli abbonamenti che al momento si dividono in start, standard e plus.

Dazn: ecco i nuovi prezzi per la prossima stagione

Dazn ha deciso di aumentare ancora i prezzi per una tipologia di abbonamento. Stiamo parlando della versione plus, quella che consente di vedere tutto lo sport su due dispositivi differenti anche non collegati alla stessa rete internet. L’aumento riguarda il piano annuale pagabile in anticipo. Se lo scorso anno costava 539 euro, da agosto passerà a 599 euro. Parliamo quindi di circa 60 euro in più all’anno.

Una cifra, che come specificato dalla stessa Dazn, resta comunque più conveniente rispetto agli altri abbonamenti mensili. «Il nuovo prezzo del tuo piano sarà di 599 euro all’anno, pari a 49,91 euro al mese, con un risparmio di oltre 10 euro al mese rispetto al piano mensile e un risparmio totale di oltre 120 euro all’anno», ha scritto Dazn nella comunicazione già inviata ai suoi clienti che potranno comunque recedere gratuitamente dal contratto entro 60 giorni dalla comunicazione.

Infatti se si paga l’abbonamento annuale anticipatamente in un’unica soluzione, l’abbonamento plus costa come detto 49,91 al mese (599 euro). Se invece si opta per l’abbonamento annuale ma rateizzato in 12 mesi, il costo sale a 59,99 euro al mese.

Oltre alla versione plus, Dazn offre anche le versioni start e standard. In questo caso i prezzi restano invariati. L’abbonamento start è quello che permette di vedere i campionati di basket, volley, le competizioni internazionali, calcio femminile, i canali Eurosport HD1 e HD2 ma non la Serie A, ad un costo di 99 euro per l’abbonamento annuale o 11,99 euro al mese per la formula rateizzata di 12 mesi.

Il piano standard è quello che permette di vedere tutte le partite di Serie A ed Europa League anche su due dispositivi diversi, purché collegati alla stessa rete internet.

Il piano annuale cosa 359 euro mentre il rateizzato 12 mesi sale a 34,99 euro mensili. Ma come mai la decisione di aumentare il prezzo solo sul piano plus? Perché il piano start al momento è quello meno appetibile con sport meno seguiti, aumentare il prezzo qui non avrebbe avuto senso, anzi.

Il piano standard invece garantisce già un’entrata economica ritenuta accettabile ma c’è il vincolo della visione in una sola abitazione. Il pacchetto plus è quello più appetibile perché consente la visione anche in due case diversi. Due famiglie potrebbero quindi accordarsi per dividersi il costo dell’abbonamento e guardare Dazn. Ecco quindi che aumentare i prezzi qui ha senso. Anche se la pratica della condivisione degli abbonamenti è osteggiata, Dazn ha messo in conto che aprendo a tale opzione, la possibilità che sempre più persone optino per il pacchetto plus insieme ad un altro è elevato. Ecco il motivo della scelta di aumentare i prezzi.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo