Ecobonus auto

L’ecobonus auto è un contributo statale per agevolare il rinnovo del parco circolante italiano. L’incentivo è destinato all’acquisto di nuovi veicoli a basso impatto ambientale e prevede contributi variabili in funzione della soglia di emissioni inquinanti identificate dal legislatore.

Gli sconti previsti dall’ecobonus sono i seguenti:

  • 3.000 euro (5.000 con rottamazione) per l’acquisto di auto da 0 a 20 g/km di CO2 (auto elettriche);
  • 2.000 euro (4.000 con rottamazione) per l’acquisto di auto da 21 a 60 g/km di CO2 (auto ibride e plug-in)
  • 2.000 euro con rottamazione per l’acquisto di auto da 61 a 135 g/km di CO2

Per usufruire del bonus, il costo dell’auto non deve superare la soglia dei 35.000 euro IVA esclusa nelle fasce da 0-20 g/km e 61-135 g/km CO2 (45.000 IVA esclusa per la fascia intermedia).

Incentivi auto 2024, la guida: come fare domanda e requisiti per i nuovi bonus fino a €13.750

Incentivi auto 2024, la guida: come fare domanda e requisiti per i nuovi bonus fino a €13.750

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il dpcm per la rimodulazione degli incentivi auto 2024. I contributi, collegati all’Isee, saranno suddivisi in base alle fasce di emissioni del veicolo. Vediamo come avere il beneficio per acquistare un’auto nuova o usata.

Ricarica auto elettriche: costi, abbonamenti e tariffe aggiornate a confronto

Ricarica auto elettriche: costi, abbonamenti e tariffe aggiornate a confronto

I prezzi dell'energia applicati da tutti gli operatori italiani attivi nella ricarica (...)

Incentivi auto, bonus per trasformazione Gpl o metano: come funziona e chi può richiederlo

Incentivi auto, bonus per trasformazione Gpl o metano: come funziona e chi può richiederlo

Il bonus per la conversione dell'auto ad alimentazione Gpl o metano si aggiunge al (...)

Mercato auto: segno positivo (contro ogni attesa) per le immatricolazioni a febbraio 2024

Mercato auto: segno positivo (contro ogni attesa) per le immatricolazioni a febbraio 2024

Cresce l’attesa per l’avvio del nuovo piano incentivi 2024, ma nel frattempo la domanda di (...)

Incentivi auto: fino a 26.450 euro di contributi in Valle d'Aosta

Incentivi auto: fino a 26.450 euro di contributi in Valle d’Aosta

La Regione Valle d’Aosta ha previsto dei sostanziosi contributi a fondo perduto per (...)

Mercato auto: falsi segnali positivi in attesa degli incentivi 2024

Mercato auto: falsi segnali positivi in attesa degli incentivi 2024

In attesa dell’entrata in vigore del nuovo pacchetto di incentivi auto 2024, le (...)

Incentivi auto usate, bonus di 2.000 euro: come funziona e chi può richiederlo

Incentivi auto usate, bonus di 2.000 euro: come funziona e chi può richiederlo

Il bonus auto usate è una misura che si aggiunge agli incentivi auto previsti dalla riforma (...)