Approfondimenti

In questa sezione

Ultime notizie

BCE: dopo Draghi cosa cambia con l’arrivo di Christine Lagarde?

Mattia Prando

8 Agosto 2019 - 12:03

BCE: dopo Draghi cosa cambia con l'arrivo di Christine Lagarde?
Secondo Hetal Metha, Senior European Economist di LGIM, Christine Lagarde si troverà di fronte diversi problemi alla guida della BCE. La priorità sarà quella di rafforzare la credibilità dell’istituto attraverso parole e azioni

Walmart smetterà di vendere armi?

Marco Ciotola

7 Agosto 2019 - 19:50

Walmart smetterà di vendere armi?
Dopo la recente sparatoria di El Paso in un supermercato Walmart, le pressioni sulla compagnia si fanno sempre più forti. Tanto che la scelta potrebbe essere quella di mettere fine alla vendita di armi e munizioni. I dettagli

Trade war: cosa ne pensano gli analisti?

Mattia Prando

6 Agosto 2019 - 15:05

Trade war: cosa ne pensano gli analisti?
Negli ultimi giorni, sono diversi gli analisti e i gestori che hanno espresso la loro opinione sugli ultimi sviluppi commerciali tra Usa e Cina. Vediamone alcuni

Scontro Usa-Cina: per Goldman Sachs niente accordo prima del 2020

Mattia Prando

6 Agosto 2019 - 12:27

Scontro Usa-Cina: per Goldman Sachs niente accordo prima del 2020
L’escalation sul fronte commerciale tra Usa e Cina riduce le probabilità di un accordo nel breve termine. Il capo economista di Goldman Sachs, Jan Hatzius, non si attende nessun accordo commerciale tra le due maggiori economie mondiali prima di novembre 2020

Svalutazione Yuan e guerra commerciale: quali conseguenze?

Mattia Prando

5 Agosto 2019 - 16:06

Svalutazione Yuan e guerra commerciale: quali conseguenze?
I mercati mondiali veleggiano in territorio ampiamente negativo nel giorno in cui il cambio Usd/Cny si è sganciato dalla soglia psicologica di 7 Yuan per Dollaro. Questo fatto avrò diverse ripercussioni su un eventuale accordo commerciale tra Usa e Cina

Fed: anche con i tagli dei tassi le obbligazioni non sono da escludere dal portafoglio

Mattia Prando

31 Luglio 2019 - 12:57

Fed: anche con i tagli dei tassi le obbligazioni non sono da escludere dal portafoglio
Stasera si terrà il tanto atteso meeting della Federal Reserve, che dovrebbe tagliare per la prima volta in 10 anni il costo del denaro. Per Frederiek Van Holle, gestore del DPAM L Global Target Income B EUR Capitalisation, il contesto di tassi bassi non dovrebbe far escludere la componente obbligazionaria dai portafogli

Banche centrali: i tassi bassi sono la vera cura per l’economia?

Mattia Prando

30 Luglio 2019 - 16:14

Banche centrali: i tassi bassi sono la vera cura per l'economia?
Per Giovanni Pesce, Presidente di Fugen Sicav Raif, i tassi ad un livello così basso non sono necessariamente un bene per l’economia, in quanto potrebbero avvantaggiare solo i debitori. In questo quadro, è necessario (almeno in Italia) un nuovo quadro normativo che regoli gli istituti di credito

Il Pil Usa resta forte: mercato dovrà riconsiderare un taglio dei tassi su tre?

Mattia Prando

26 Luglio 2019 - 15:43

Il Pil Usa resta forte: mercato dovrà riconsiderare un taglio dei tassi su tre?
Secondo Vincenzo Longo, Market Strategist di IG, il Pil Usa del secondo trimestre evidenzia una crescita americana ancora incoraggiante e genuina. Se le condizioni positive dovessero mantenersi tali anche nel prossimo mese, il mercato sarà costretto a riconsiderare almeno uno dei tre tagli previsti alla fine dell’anno

Prospettive riunioni BCE e Fed: su quale asset class puntare?

Mattia Prando

24 Luglio 2019 - 15:59

Prospettive riunioni BCE e Fed: su quale asset class puntare?
Per Patrick Moonen, Principal Strategist Multi Asset di NN Investment Partners, nelle prossime riunioni di politica monetaria, BCE e Fed dovrebbero confermare il loro approccio accomodante. Il mercato però, starebbe sottovalutando i rischi per la crescita creati dalla guerra commerciale

STAR Market: cosa è e come funziona il NASDAQ cinese

Ufficio Studi Money.it

23 Luglio 2019 - 15:11

STAR Market: cosa è e come funziona il NASDAQ cinese
Oggi si è concluso il secondo giorno di negoziazioni per lo STAR Market, definito il Nasdaq Cinese. Vediamo di cosa si tratta e quali aziende compongono l’indice tecnologico del Dragone

Mercati: tre fattori di rischio per il secondo semestre

Riccardo Designori

16 Luglio 2019 - 11:41

Mercati: tre fattori di rischio per il secondo semestre
Il primo semestre del 2019 è stato brillante per i mercati finanziari internazionali, con ripetuti record registrati a Wall Street e la normalizzazione dello spread tra il BTp e il Bund. Ma quali sono i temi da monitorare per il secondo semestre? Ecco il punto di vista di Olivier De Berranger

Rallentamento economico? Buona notizia per l’azionario Usa

Mattia Prando

12 Luglio 2019 - 15:51

Rallentamento economico? Buona notizia per l'azionario Usa
Secondo Gergely Majoros, Membro del Comitato Investimenti di Carmignac, le prospettive di un rallentamento economico favoriscono le quotazioni dell’azionario a stelle e strisce. In questo quadro, sono ben visti i titoli dell’healtcare e dei beni di consumo

Con Draghi sale l’appeal del debito italiano

Mattia Prando

11 Luglio 2019 - 16:23

Con Draghi sale l'appeal del debito italiano
Mohammed Kazmi, macro strategist e portfolio manager di Union Bancaire Privée, sostiene che il debito italiano sarà favorito nei prossimi mesi grazie all’alto rendimento che offrono i titoli di Stato del nostro Paese e alle manovre espansive delle banche centrali

La regola da seguire di Warren Buffett

Alessio Trappolini

29 Giugno 2019 - 17:55

La regola da seguire di Warren Buffett
Per avere successo negli investimenti l’oracolo di Omaha, Warren Buffett, ha sempre seguito una sola regola

BoE: le attese sono per un approccio attendista

Mattia Prando

20 Giugno 2019 - 11:58

BoE: le attese sono per un approccio attendista
Secondo Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM, la Bank of England dovrebbe adottare un approccio meno hawkish del solito, subordinando le future decisioni agli sviluppi della Brexit