Analisi ciclica

L’analisi ciclica è una componente molto importante dell’analisi tecnica, che mette in luce la ciclicità appunto dei prezzi di un asset.
Per svolgere l’analisi ciclica molti trader utilizzano i numeri di Fibonacci, dal momento che sono lo strumento migliore per lo scopo.

L’analisi dei cicli economici è una scienza probabilistica e il ciclo, ovviamente ad un certo punto, smette di funzionare. Questo tipo di analisi è inoltre molto interessante per riuscire a seguire le oscillazioni del prezzo.

Analisi ciclica, ultimi articoli su Money.it

Gli asset da monitorare in vista del taglio dei tassi BCE

Redazione Finance

15 Maggio 2024 - 10:14

Gli asset da monitorare in vista del taglio dei tassi BCE
La decisione presa dalla BoE riguardo la politica monetaria inglese ha spostato l’attenzione sulla prossima decisione della BCE. Il mercato sembra scontare un prossimo taglio. Quale settore seguire?

Il prezzo di questa materia prima potrebbe esplodere

Redazione Finance

12 Maggio 2024 - 07:51

Il prezzo di questa materia prima potrebbe esplodere
Il prezzo di questa materia prima si avvicina ai propri massimi a causa di una netta riduzione dell’offerta e di un aumento parallelo dell’uso del metallo, specialmente nel comparto energetico.

Borse europee: cosa aspettarsi dopo le trimestrali?

Redazione Finance

8 Maggio 2024 - 09:51

Borse europee: cosa aspettarsi dopo le trimestrali?
Nell’ultimo mese, il mercato azionario europeo dei titoli growth si è indebolito, lasciando spazio a quello dei titoli value, con particolare focus sul settore finanziario. Cosa sta accadendo?

Cosa frena davvero i REITs e il mercato immobiliare?

Tommaso Scarpellini

27 Marzo 2024 - 10:54

Cosa frena davvero i REITs e il mercato immobiliare?
Il mercato immobiliare non riesce a recuperare le perdite degli scorsi anni. Come mai, nonostante l’"everything rally", il comparto dei REITs e del Real Estate in senso ampio non cresce?

Quale destino per il dollaro USA?

Tommaso Scarpellini

25 Marzo 2024 - 11:14

Quale destino per il dollaro USA?
Il dollaro continua ad apprezzarsi mentre le banche centrali globali iniziano a modificare congiuntamente la propria politica monetaria. Cosa potrebbe accadere al valore del DXY (dollar index)?

S&P500 su nuovi massimi con la riunione del FOMC. Ed ora?

Tommaso Scarpellini

21 Marzo 2024 - 10:03

S&P500 su nuovi massimi con la riunione del FOMC. Ed ora?
Dopo la conferenza di Powell, il prezzo dell’S&P500 è salito raggiungendo nuovi massimi. Cosa significa per le borse la scelta del FOMC di mantenere invariato il livello dei tassi?

Azioni ad alto dividendo, ecco quali valutare oggi

Redazione Finance

14 Marzo 2024 - 10:11

Azioni ad alto dividendo, ecco quali valutare oggi
Avere in portafoglio azioni ad alto dividendo espone l’investitore a rischi, ma anche a dei vantaggi. Ecco una selezione di possibili titoli da valutare di inserire in portafoglio.

I veri motivi dietro il crollo del mercato azionario cinese

Tommaso Scarpellini

5 Marzo 2024 - 17:36

I veri motivi dietro il crollo del mercato azionario cinese
L’aumento delle vendite allo scoperto e la fuga dei capitali dal Paese stanno impattando negativamente sul prezzo delle azioni cinesi. L’intervento del CSRC contribuirà a sostenere le borse?

Siamo vicini al crollo del dollaro USA?

Redazione Finance

2 Marzo 2024 - 15:21

Siamo vicini al crollo del dollaro USA?
Prosegue il calo del valore del dollaro USA in seguito alla divulgazione dei dati sul PCE del Paese. Nel frattempo, si osserva un aumento del tasso di cambio EUR/USD e anche JPY/USD.

India o Cina? Ecco dove conviene investire

Tommaso Scarpellini

29 Febbraio 2024 - 14:21

India o Cina? Ecco dove conviene investire
L’India si posiziona come uno dei Paesi con maggiori prospettive di sviluppo. Una valida alternativa alla Cina per gli investitori che guardano ai mercati emergenti.

Il 2024 sarà l’anno delle nuove IPO?

Tommaso Scarpellini

26 Febbraio 2024 - 20:33

Il 2024 sarà l'anno delle nuove IPO?
Con il ritorno dell’euforia sui mercati, l’attenzione si sposta nuovamente verso le nuove offerte pubbliche iniziali. Dopo un calo del numero di nuove quotazioni dal 2022, tornerà l’era delle IPO?